PRIVACY POLICY
LA TUTELA DELLA PRIVACY
Benvenuto sul nostro sito web,
Riportiamo di seguito le principali informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Confcooperative Verona
in riferimento alla navigazione sul sito www.verona.confcooperative.it (di seguito il “Sito”) e all’utilizzo dei servizi
offerti.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Confcooperative Verona con sede in Via Sommacampagna, 63, 37137 Verona VR,
raggiungibile al numero 045 810 1288 o via email all’indirizzo verona@confcooperative.it.
La presente informativa, resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679 /2016, riguarda esclusivamente il sito
www.verona.confcooperative.it, all’interno di quest’ultimo potrebbero essere presenti link a siti di altri enti o
società anche collegate o appartenenti a Confcooperative o comunque aree in cui si acquisiscono dati personali da
parte di questi soggetti quali titolari. In tal caso sono predisposte informative e/o richieste di consensi da parte degli
stessi titolari.
DATI TRATTATI, FINALITA’ E BASE GIURIDICA
Il Sito acquisisce dati di navigazione (come ad esempio l’indirizzo IP), ovvero informazioni necessarie all’ottimale
funzionamento del Sito stesso che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati ma che
potrebbero, attraverso successive elaborazioni, permettere di identificare gli utenti. Tali dati vengono utilizzati al solo
fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e
vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Per i trattamenti riferiti alle finalità di cui sopra non è
necessario il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lettera b del GDPR.
Il Titolare del trattamento può acquisire inoltre dati personali attraverso gli appositi form di inserimento dati, inviati
volontariamente dagli utenti per ricevere informazioni e servizi o effettuare richieste. Per questo tipo di trattamenti è
necessario il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lettera a del GDPR.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che sono raccolti autonomamente dal sistema, il conferimento dei dati
personali da parte dell’utente è facoltativo. Un eventuale rifiuto a conferirli impedisce la possibilità di usufruire dei
servizi resi tramite il Sito ovvero di dar seguito alle richieste presentate dall’utente.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali acquisiti attraverso il Sito non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione
fatta eccezione per i fornitori di servizi incaricati quali responsabili del trattamento nell’ambito delle finalità
specificamente dichiarate. A detti fornitori ConfcooperativeVerona affida alcune delle attività inerenti ai servizi resi o
richiesti. In particolar modo, i dati saranno comunicati al responsabile del trattamento Node Soc. Coop. per i servizi
informatici relativi al Sito. I dati personali potrebbero inoltre essere comunicati ad enti pubblici o privati per
rispondere ad obblighi di legge.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO
I dati forniti e specificati nella presente informativa sono trattati presso la sede di Confcooperative Verona e presso le
sedi di Node Soc.Coop e degli altri responsabili del trattamento attraverso strumenti ubicati sul territorio nazionale e
internazionale. In ogni caso, indipendentemente da dove sono elaborati i dati, vengono garantite le protezioni
previste dal GDPR e in particolare il rispetto dell'EU-US Privacy Shield Framework che regola il trasferimento dei dati
verso gli Stati Uniti.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati saranno trattati e conservati solo da personale autorizzato per il tempo necessario a garantire l’ottimale
fruizione dei contenuti da parte dell’Utente e per perseguire gli scopi per cui i dati personali sono raccolti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato cui si riferiscono i dati personali raccolti tramite il Sito ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di
chiederne la rettifica, l’aggiornamento, la limitazione e la relativa cancellazione, come previsto dagli artt. 15-21 del
GDPR. Le richieste potranno essere inoltrate a Confcooperative Verona, Via Sommacampagna, 63, 37137
Verona: verona@confcooperative.it. L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo.
COOKIES POLICY
Il Sito web www.verona.confcooperative.it (di seguito il “Sito”) fa uso di “cookies” ovvero file di testo di piccole
dimensioni che hanno lo scopo di registrare informazioni relative alla navigazione e che vengono memorizzati nel
device (pc, tablet, smartphone) dell'Utente utilizzato per la connessione con la conseguenza che ogni qualvolta lo
stesso effettua ulteriori visite possa essere individuato e agevolato nella navigazione e nell'accesso ai contenuti del
Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici (necessari) e di analisi (analytics) di terze parti.
I cookies tecnici o necessari servono a rendere corretta e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente in termini
di utilizzo delle funzionalità, delle diverse opzioni e dei servizi proposti. Il Sito web non può funzionare correttamente
senza questi cookie.
I cookie di analisi (statistici) servono per permettere al Sito web di utilizzare le informazioni raccolte per effettuare
valutazioni e calcoli su dati anonimi e per garantire la continuità del servizio o apportare migliorie. Queste
informazioni non saranno utilizzate per nessun’altra finalità.
I cookie tecnici possono essere “di sessione” e “persistenti”.
L'uso di cookies “di sessione” (che non sono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e sono
eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da
numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del Sito.
I cookies "persistenti" servono per personalizzare la navigazione in funzione dello strumento utilizzato per la
connessione (computer, tablet, smartphone) e rimangono memorizzati sul device dell'Utente fino ad una data di
scadenza preimpostata.
In ogni caso gli Utenti possono in qualsiasi momento disabilitare la ricezione dei “cookies”, eliminarli o essere avvisati
della loro presenza, attraverso le impostazioni del proprio browser, attivando ad esempio l’opzione “do not track”
(presente nella maggior parte dei programmi di navigazione) e la modalità di “navigazione anonima” o eliminando
direttamente i cookie (tramite specifica combinazione di tasti o dall’apposito menù).
Google Analytics
Il Sito utilizza inoltre Google Analytics, lo strumento di Google che consente ai proprietari di siti web e app di valutare
come i visitatori interagiscono con i contenuti delle loro applicazioni attraverso l’acquisizione di informazioni relative
ai cookies e all’indirizzo IP dell’utente e all’elaborazione di statistiche di misurazione ed analisi delle performance del
Sito in forma anonima e aggregata.
L’utente può disabilitare Google Analytics installando sul proprio browser il componente messo a disposizione da
Google tramite il seguente link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout)
Per un approfondimento sugli aspetti della protezione dei dati relativi al servizio Google Analytics si rimanda alle
“Informazioni per i visitatori di siti e app che utilizzano Google Analytics” (disponibili al
link (https://support.google.com/analytics/answer/6004245)) e alla pagina “Google Analytics Cookie Usage on
Websites” (https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage)
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire l’ottimale fruizione dei contenuti da parte dell’Utente e
secondo le impostazioni decise dallo stesso in merito al trattamento dei cookies.